Lifestyle
Audible, Storytel, Spotify: i nostri podcast e audiolibri del momento
Se vuoi sperimentare l’ascolto di contenuti o sei già un esperto ma hai ascoltato praticamente tutto, ecco alcune chicche.
Su Audible (costo: 9,99 euro al mese):
- la sezione Racconti da film, una raccolta ricchissima di libri diventati famosi anche sul grande e piccolo schermo, piacevolissimi nel ritmo, facili da seguire anche quando sei stanco o stai facendo altro;
- le novità: Klara e il sole del Nobel Kazuo Ishiguro; Due vite di Emanuele Trevi (vincitore dello Strega 2021)... e una valanga di nuove uscite;
- un po' di storia... diversa: Le assaggiatrici di Rosella Postorino o Fiore di roccia di Ilaria Tuti;
- un po' di leggerezza: La sovrana lettrice di Alan Bennett; Margherita Dolcevita di Stefano Benni; Un calcio in bocca fa miracoli di Marco Presta.
Su Storytel (costo: 9,99 euro al mese) tanti titoli succulenti:
- La regina degli scacchi, da cui la famosa serie di Netflix;
- l’ultimo libro di Francesco Costa, Una storia americana, uscito durante le ultime presidenziali Usa e con focus su Joe Biden e Kamala Harris;
- 21 lezioni per il XXI secolo del nostro amatissimo Yuval Harari che risponde a un sacco di domande interessanti (perché la democrazia è in crisi? Scoppierà una nuova guerra mondiale? Cosa fare contro le fake news?);
- ma anche Donato Carrisi, grande rappresentante del thriller italiano; altri gialli super famosi, come quelli Camilla Lackberg e Lars Kepler; se non lo avete ancora letto, La verità sul caso Harry Quebert vi terrà molta compagnia;
- ancora qualcosa di italiano? Due candidate allo Strega: Teresa Ciabatti e Giulia Caminito;
- voglia di ribellione (sana)? Manuale per ragazze rivoluzionarie di Giulia Blasi;
- voglia di dolcezza? Chocolat di Daniel Harris (da cui il film);
- voglia di ridere? Qualsiasi libro di Francesco Muzzopappa;
- appassionato di ambiente? I libri di Stefano Mancuso;
- o di true crime e casi giudiziari? C'è la storia dell'omicidio Marta Russo, quella controversa di San Patrignano;
- un po' stressato? Guida portatile alla psicopatologia della vita quotidiana, per ridere, Ansia? Parliamone, per riflettere.
Se ancora ti avanza tempo, ci sono i podcast su Spotify (disponibili anche nella versione free):
- Lo Psiconauta (stress, ansia, salute mentale);
- Muschio Selvaggio (l’analisi irriverente dell’attualità);
- Il gorilla ce l’ha piccolo (curiosità su natura, uomo e animali);
- Paolo Nori Legge (romanzi, racconti, qualsiasi cosa, con la sua voce, è una favola);
- Tisanina Podcast (chiacchiere tra amici sull'età adulta);
Se ti resta del tempo libero, ti consigliamo anche:
- il corso di inglese di Norma's Teaching (amazing!)
- Taffo, il libro sui profilo social italiano più... vivo di sempre