Lifestyle


Odile Robotti Odile Robotti

Dal volume N° 45

Quello che le donne (non) dicono in riunione

 

 

Sheryl Sandberg, esperta di leadership femminile oltre che COO di Facebook, nel suo libro Facciamoci Avanti, invita le donne a «sedersi al tavolo», cioè a occupare il posto che spetta loro, per competenza e ruolo, nelle sedi in cui si discute e si decide.
È un consiglio fondamentale, ma devo fare un’aggiunta. È vero che spesso le donne sono disposte a restare nell’ombra, svolgendo lavori indispensabili e di valore, senza reclamare il posto intorno al tavolo che hanno meritato; ma c’è anche un altro problema. Che si manifesta intorno al tavolo.


Il problema
Le donne, in un contesto in prevalenza maschile, si esprimono meno degli uomini: i ricercatori della Brigham Young University e di Princeton, in un famoso studio hanno rilevato che nelle riunioni le donne hanno preso la parola per meno del 75% dei colleghi di genere opposto.
Stare zitte in riunione può farci sembrare poco brillanti, disinteressate, con poche idee e poco coraggio delle nostre opinioni. È una delle mosse più auto-limitanti per la carriera, un lento ma infallibile karakiri. Come non bastasse, è anche frustrante e non aiuta a crescere professionalmente: dovremmo confrontarci con gli altri, sostenendo le nostre idee, pur ascoltando punti di vista diversi.
E allora perché le donne lo fanno? Per varie ragioni, tutte superabili.


Le ragioni e le soluzioni
1.    Veniamo ignorate o prese poco sul serio
Pregiudizi più o meno inconsci fanno sì che, inizialmente, veniamo ascoltino poco e/o non ci venga data la parola. A volte capita che quello che abbiamo detto noi (forse un po’ titubanti) venga riproposto (senza i crediti dovuti), dopo qualche minuto, da un uomo e tutti si trovino d’accordo con lui.
Rimedio: bisogna persistere, ignorando di essere ignorate, continuando a parlare come se quello che stiamo dicendo fosse molto importante e tutti pendessero dalle nostre labbra; non perdere fiducia in sé, e rifletterlo nel tono con cui ci si esprime e nell’atteggiamento (se sviluppate questa capacità vi sarà utilissima perché è un pilastro dell’executive presence, cioè di un modo di fare e di esprimersi che denoti leadership, sicurezza, comunicazione). Dopo un po’ di tempo gli uomini si abituano.


2.    Parliamo solo se siamo esperte
Le donne prendono la parola quando sono le massime autorità del tema che viene discusso e se sono certe di non poter essere smentite. Di cosa abbiamo paura? Di essere contraddette, di contraddire, di suonare banali o saccenti, di oscurare qualcuno o di finire troppo sotto i riflettori.
Rimedi: 1) ricordarsi che abbiamo un cervello che funziona e ci permette di intervenire anche su questioni di cui non siamo le massime esperte, perché la opinione è degna di essere ascoltata e non siamo persone di serie B nella nostra organizzazione;
2) tenere presente che, se si interviene con autorevolezza, in modo conciso e chiaro, non si può fare alcun danno. Il più delle volte, è vero il contrario.


3.    Ci manca lo scatto
Inserirsi in una discussione destrutturata e animata richiede la capacità di sovrastare gli altri (con la comunicazione non verbale e para-verbale, anzitutto) e grande tempestività. Se non prendiamo subito la parola, va a finire che perdiamo il giro.
Rimedio: Dato che questa velocità richiede un allenamento che molte di noi non hanno, bisogna allenarsi. Chiedete la parola e, mentre ve la danno (cosa che, non temete, non sarà istantanea), raccogliete le idee. Ottenuta l’attenzione, fate le vostre considerazioni. Con calma e gravitas (parola latina per indicare compostezza, ma anche dignità).


Un ultimo appello: non sottovalutate mai l’importanza di esprimere la vostra opinione, non solo per la vostra carriera, ma per la vostra organizzazione che ha bisogno di punti di vista diversi.