Letture
Torna la giornata mondiale del libro, tra rose, consigli, app e riviste (notevoli)
A Barcellona gli innamorati si scambiano un dono, alle donne va una rosa, agli uomini un libro. (ansa)
Appunti, utili e un po’ ironici, per la #GiornataMondialeDelLibro (in Spagna è molto sentita).
Sapendo che:
- non contano i libri che hai letto, ma quelli che ancora ti mancano (parafrando Umberto Eco)
chi parla di libri in modo interessante sul web? Chi vale la pena seguire?
- BookBlister, pagina Fb zeppa e zuppa di consigli di una editor (Chiara Beretta Mazzotta), ma anche di spunti per lettori curiosissimi.
- La community BookTubeItalia su Youtube, formata da tantissimi che leggono, commentano, criticano (Ilenia Zodiaco - Con Amore e Squallore, Matteo Fumagalli, Marco Cantoni, JulieDemar, Libri come il pane, Libro in mano)
- La rivista Finzioni, che purtroppo ha chiuso i battenti, ma ha lasciato online una fonte (quasi) inesauribile di articoli - e di numeri scaricabili.
- Le app libresche: Anobii, Goodreads... dove fare liste, tenere il conto dei libri letti, scrivere e leggere recensioni, trovare aforismi, fare comunità.
- I servizi di audiolibri (uno su tutti Audible).
- I gruppi di lettura, come quelli di Zelda was a writer.